3 risposte

  1. Davide
    17 Giugno 2012

    Giargianese è un termine derivante dal lombardo del ”700 “Giargianés” (lo si ritrova nelle poesie di Carlo Porta) che significa lazzarone, scansafatiche .
    Baluba è utilizzato per indicare inizialmente un italiano del sud e poi gli africani, con il significato di ignorante e arretrato.
    Testa quadra utilizzato per indicare i bassaioli, quali chiassosi, rozzi, ignoranti e ottusi.
    Terrone del Nord, utilizzato per indicare i Veneti (fuori dal veneto) e i Lagunari (in Veneto), col significato di chiassoso, rozzo e sporco.
    Giauro è il termine con cui i turchi chiamavano coloro che non professavano l”Islam, assume il significato di straniero (spesso africano) in passato veniva usato in lombardia per indicare i meridonali.
    Pellagra ora desueto, indicato per le persone proveniente dal Veneto o dal Friuli, vista la grande incidenza di tale malattia in queste terre, con il significato di miserabile e mentalmente tardo.

    Rispondi

  2. Caullo
    15 Marzo 2018

    Aggiungerei “rital”, dispregiativo che i francesi usano contro gli immigrati italiani in Francia e Belgio.

    Rispondi

    • vito tartamella
      15 Marzo 2018

      “Rital” non è un termine italiano ma francese: per questo non lo trova nell’elenco degli spregiativi italiani. Lo trova invece in un altro mio post, quello dedicato ai nomignoli spregiativi con cui sono chiamati gli italiani negli altri Paesi

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
dispositivo portatile pc desktop