Commenti a: Peggio terrone o polentone? E i guai di Bossi https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/ L'unico blog italiano di studi sul turpiloquio, dal 2006 - The world famous blog on italian swearing, since 2006 - By Vito tartamella Fri, 04 Jun 2021 08:24:11 +0000 hourly 1 Di: Michele https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-22098 Fri, 04 Jun 2021 08:24:11 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-22098 In risposta a Caullo.

La calabria é un caso a parte rispetto al resto del meridione

]]>
Di: vito tartamella https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-21398 Mon, 09 Nov 2020 13:37:59 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-21398 In risposta a Max.

Non conoscevo l’uso di “mandarino” in termine spregiativo: il termine è di solito usato per designare gli alti funzionari cinesi. Se usato come sinonomo di “terrone” (non so in quali zone d’Italia), il termine allude al fatto che gli agrumi crescono in meridione. E’ quindi un modo di identificare i meridionali attraverso un loro frutto tipico. E anche un modo di insultare, perché non mi risulta che gli agrumi siano dotati di intelligenza.

]]>
Di: Max https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-21391 Sat, 07 Nov 2020 14:04:29 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-21391 …..e quando ti danno del mandarino?

]]>
Di: Valerio https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-20499 Sat, 15 Jun 2019 23:24:39 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-20499 Concordo pienamente sul fatto che la parola terrone ha una portata razziale e classista maggiore rispetto a polentone (termine utilizzato come difesa nei confronti dei consolidati luoghi comuni dei cittadini settentrionali), ma vorrei fare una precisazione. La parola terrone nasce in Lombardia per definire (in linea generale) chi lavora la terra per sopravvivere. Quindi nessuna attinenza con i vari contesti sociali meridionali. Dopo, per analogia (con il fine specifico di disprezzare una intera popolazione) è stato esteso hai popoli del sud, ma senza un nessun nesso culturale o storico. Sostanzialmente, quello che voglio dire è che solamente un popolo idiota, il quale prende come proprio rappresentante una persona del calibro di U. Bossi può estendere in modo del tutto illogico un termine del genere. Basta pensare allo slogan ridicolo utilizzato negli anni novanta da questo soggetto (La Lega c’è l’ha duro).
Io affronterai il discorso più dal punto di vista di condizionamento collettivo utilizzato dai fanatici settentrionalisti, rispetto al senso vero e proprio di queste due parole (che in realtà un senso non hanno). I cittadini del nord dovrebbero vergognarsi nell’utilizzare questo termine (terrone), insulso come la politica che hanno votato. I meridionali sono stati ingannati da chi aveva promesso loro vantaggi e soluzioni, i settentrionali, invece, da una capra che palesava la sua stoltezza facendo discorso qualunquisti e populisti inneggianti odio. La parola Polentone non basta per definire cosa siete. Ps: Io sono PALERMITANO!

]]>
Di: Salvatore https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-20476 Fri, 17 May 2019 12:10:32 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-20476 Il termine ‘terrone’ altri non e`che l`italianizzazione della parola in patois francese ‘teron’ relativa appunto ai grossi proprietari terrieri. In Lombardia ed in Piemonte e`rimasta tale, ossia ‘teron’ , ‘teroun’ , ‘terun’, come del resto sono rimaste tali parole come ‘pomme de terre’ [patata] che in lombardo occidentale [dialetto insubre] e in piemontese si pronuncia ancora ‘pomme da tera’, o ‘le jambon’ [prosciutto] ancora chiamato ‘ul giambon’. Terrone, o meglio ‘terun’, vuol proprio dire grande proprietario terriero, ed era usato in modo spregiativo – invidioso dai popolani del nord Italia allo stesso modo con cui oggi si indica una persona altolocata che ostenta ricchezza .. usando ad esempio il termine gergale moderno di “sborrone”. Il termine ‘terrone’ e`rimasto in uso nel dialetto ed e`stato poi utilizzato per info are gli emigrati del sud, anche se non sempre con toni offensivi: ‘l’e`propri un brau terun’ …. non e`un’offesa, ma un complimento!

]]>
Di: Cosimo https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-20330 Wed, 12 Sep 2018 13:13:21 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-20330 In risposta a Alberta Sforza.

Nn siamo come loro… Io nn disprezzo il Nord, L’Italia è bella perché e tutte UNICA… parliamo dell 1600 come antichità di parola, I grandi latifondisti, e sono orgoglioso di dire GRANDI PROPRIETARI TERRIERI..

]]>
Di: Caullo https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-20075 Thu, 15 Mar 2018 20:11:38 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-20075 In risposta a Saverio.

Saverio, che nella mentalità del sud ci sia un lascito della società aristocratica borbonica che tende a disprezzare il lavoro umile e preferisca abbandonarsi al fatalismo è un dato di fatto. È l’altro lato della medaglia della cultura del rispetto, della famiglia molto più sentita al sud che al nord.
In Calabria c’è il problema della disoccupazione ma nessuno vuole fare l’operatore ecologico.

]]>
Di: Saverio https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-19657 Wed, 22 Nov 2017 10:44:37 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-19657 In risposta a Mary.

“pensiamo ai proprietari terrieri siciliani e ai signorotti napoletani, noti per i loro passatempi oziosi che contemplavano il dedicarsi alle arti come ai piaceri della vita, di certo non ha mai visto di buon occhio la società del nord devota al lavoro e alla fatica. ” Questa è la classica forzatura da polentone permaloso e voltafrittata. Nonostante voglia fomentare una polemica priva di fondamento, la sig.ra Sforza ricalca la credenza diffusa nelle fasce ignoranti del nord che, non solo i meridionali siano “dediti all’ozio”, ma che ADDIRTTURA vedano un difetto nella “devozione al lavoro e alla fatica” asseritamente diffusi nella società della società del nord. Quanta autocelebrazione! Poi quel “di certo”…era forse testimone all’epoca dei fatti o parliamo dell’ennesima forzatura argomentativa da settentrionale priva di argomentazioni?
La devozione alla fatica e al lavoro al nord al non è assolutamente superiore nè al sud nè ad altri posti de’Europa. Quello che cambia è la predisposizione a sbandierare e a enfatizzare quello che fanno miliardi di persone sulla Terra quasi a pretendere una medaglia al valore per svolgere quello che fanno in tutto il mondo (sud compreso) come la cosa più normale della vita: lavorare. La pretesa di capovolgere la frittata sostenendo che l’odio sia partito da sud è ancora più stomachevole delle innumerevoli colate di sterco che ho letto e sentito riversare all’indirizzo dei meridionali con la pretesa che non si trattasse di razzismo ma di pura “liberà di opinione” se non addirittura di “goliardia”.
L’odio è partito da nord verso sud, e questo è un dato di fatto, già desumibile dalla cronologia storica con cui i termini “terrone” e “polentone” hanno cominciato ad essere usati con accezione offensiva. Non c’è da meravigliarsi che (a mio avviso con troppo ritardo), dopo generazioni, i meridionali hanno cominciato a ripagare con la stessa moneta. Concordo con l’autore dell’articolo, e con effettivo rammarico, sulla differenza di portata offensiva dei due termini che non deriva dalla “permalosità” (come sicuramente molti “inquilini del piano di sopra” vorrebbero sicuramente accampare) ma da percezioni di fatto. Da meridionale vorrei tanto che i termini fossero più equilibrati. I razzisti imparano di più quando vengono ripagati con la stessa moneta che quando perdi tempo a ragionarci.

]]>
Di: sara https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-19537 Mon, 16 Oct 2017 06:14:44 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-19537 Io ti ringrazio per aver svelato l’origine etimologica che non conoscevo. Mentre, per quanto riguarda la percezione, penso che sia molto soggettiva e dipenda anche dal contesto in cui la parola viene utilizzata, se per scherzare o per insultare. E poi ricordiamoci che la lingua la facciamo noi, quindi se non ci piace che definiscano terroni o polentoni, per primi dovremmo smettere di usare queste parole.

]]>
Di: Mary https://www.parolacce.org/2013/05/23/peggio-terrone-o-polentone-e-i-guai-di-bossi/#comment-10794 Fri, 25 Nov 2016 04:44:06 +0000 https://www.parolacce.org/?p=1370#comment-10794 In risposta a Alberta Sforza.

Sei del sud, vero?

]]>