1

Qatar, il Mondiale degli insulti (online)

Quanti “leoni da tastiera” e quante parolacce ha scatenato l’ultimo Mondiale di calcio, Qatar 2022? La Fifa ha pubblicato il primo report globale sulle offese più frequenti sui social media verso calciatori, arbitri, allenatori. Da dove arrivano, chi prendono di… Continue Reading

0

La classifica dei giornali più volgari d’Italia

Fino agli anni ’90, certe espressioni si leggevano solo sui giornali satirici, come “Cuore“, il “Vernacoliere” o “Il Male“. Ma negli ultimi anni le parolacce si sono diffuse anche su testate di altri generi: prima sui giornali politici d’opposizione, come… Continue Reading

0

Parolacce: la “Top ten” dell’anno 2022

Quali sono state le parolacce più notevoli del 2022, in Italia e nel mondo? Anche quest’anno ho preparato la classifica dei 10 insulti più emblematici del 2022. Un anno nero, fra Covid, guerra, speculazioni finanziarie e inflazione. Non ci sono… Continue Reading

0

70 anni di censure del…. biiip!

E’ la foglia di fico (sonora) che copre gli insulti più pesanti, salvando da multe salate le trasmissioni radio e tv. Si chiama “bleep censor” (bip censorio) e – in varie forme – ha già quasi 70 anni di vita.… Continue Reading

0

Il mio nuovo libro: gli scherzi degli scienziati

Amici di Parolacce, vi annuncio una grande novità: oggi esce il mio nuovo libro “Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici” pubblicato da Dedalo. E’ il primo saggio che raccoglie gli scherzi fatti dagli scienziati negli ultimi 150… Continue Reading

0

Ucraina, quando la guerra si fa a parole

Non solo bombe e proiettili. Nel conflitto con i russi, gli ucraini hanno sfoderato un’arma in più: gli insulti. Dai francobolli alle molotov, fino ai cartelli stradali e alle manifestazioni di protesta, la resistenza si è affidata alle parolacce, nella… Continue Reading

1

“Povero”, “pezzente” e altri insulti economici

C’è una forma di razzismo di cui non si parla: quello verso i poveri. Non ci credete? Partiamo da un numero: in italiano gli insulti basati su questo razzismo economico in italiano sono 45, da accattone a straccione, fino a… Continue Reading

0

Parolacce, la “top ten” del 2021

Quali sono state le parolacce più notevoli del 2021, in Italia e nel mondo? Anche quest’anno ho fatto la classifica dei 10 insulti più emblematici dell’anno. Con una storia eccezionale: quella di un’associazione che ha ricevuto la massima onorificenza cittadina… Continue Reading

1

Perché le parolacce non possono diventare egualitarie

Possiamo cancellare il sessismo dalle parolacce? La provocazione è stata lanciata l’8 marzo per la festa della donna. Un’agenzia pubblicitaria, la M&C Saatchi di Milano, ha fatto una campagna, “Sw(h)er words”, per “femminilizzare” alcune espressioni volgari italiane. Se una donna… Continue Reading

1

Perché “vecchio” è un’offesa?

Sono sopravvissuti a molte tempeste, e dal loro bagaglio di esperienze (e di errori) avremmo tutti da imparare. Tanto che “vecchio” e “saggio” sono quasi sinonimi. Eppure agli anziani non riserviamo solo rispetto. Nel nostro vocabolario ci sono 60 offese… Continue Reading