4

Le parolacce degli antichi Greci

Gli antichi Greci dicevano parolacce? Eccome: oltre a molte parole colte (metro, atomo, terapia, democrazia…) abbiamo ereditato da loro anche termini volgari, da cacca a culo. E arrivano dall’antica Grecia diversi modi di dire odierni come “fuori di testa”, “schiatta”,… Continue Reading

0

Cretino, demente e altri insulti psichiatrici

Isterica. Demente. Mongolo… Ci avete fatto caso? Alcuni insulti, molto usati sul Web o nelle conversazioni quotidiane, arrivano dai trattati di medicina o di psichiatria. E’ un tragitto inusuale: di solito, infatti, le offese nascono dal basso, ovvero dal registro… Continue Reading

1

Perché si dice “pezzo”,  “faccia” e “testa” di…

Pezzo di merda, faccia di culo, testa di cazzo… Molti modi di dire volgari utilizzano questa costruzione sintattica, che non solo è antichissima, ma diffusa anche in altre lingue. Per le 3 espressioni citate all’inizio di questo articolo l’inglese ha dei… Continue Reading

0

Ucraina, quando la guerra si fa a parole

Non solo bombe e proiettili. Nel conflitto con i russi, gli ucraini hanno sfoderato un’arma in più: gli insulti. Dai francobolli alle molotov, fino ai cartelli stradali e alle manifestazioni di protesta, la resistenza si è affidata alle parolacce, nella… Continue Reading

1

“Povero”, “pezzente” e altri insulti economici

C’è una forma di razzismo di cui non si parla: quello verso i poveri. Non ci credete? Partiamo da un numero: in italiano gli insulti basati su questo razzismo economico in italiano sono 45, da accattone a straccione, fino a… Continue Reading

1

Camilleri e le 3.109 parolacce di Montalbano

“Trenta picciotti di un paese vicino a Napoli avevano violentato una picciotta etiope, il paese li difendeva, la negra non solo era negra ma magari buttana”. Questo brano contiene solo 26 parole. Ma sono certo che tutti sapete chi le… Continue Reading

0

Quanto pesa l’odio su Twitter

Facciamo una scommessa. Secondo voi, qual è la percentuale di tweet che contengono insulti in Italia? In altre parole: quanto è diffuso l’hate speech, l’odio,  sui social network nel nostro Paese? Vi do 4 possibilità: A)  28,7%.  B)  21,6%.  C)… Continue Reading

1

Anatomia dei rompiballe

Per sfuggirgli bisognerebbe vivere da soli. Perché ce n’è sempre uno nei paraggi: il vicino di casa, il capo, la collega, il cognato, la suocera. O, peggio, la moglie o il marito. I rompiballe sono ovunque e rendono la vita… Continue Reading

0

Quando l’ortaggio è un oltraggio

Testa di rapa, citrullo, finocchio, zuccone… Alcuni insulti sembrano usciti dalla bottega di un ortolano. Quali sono queste offese? Esistono anche in altre lingue? E perché si ispirano proprio agli ortaggi? Negli ultimi tempi, uno di questi, la melanzana, sta… Continue Reading

7

25 modi di dire. Di merda

Pandemia, mascherine, isolamento… C’è un solo modo di definire il momento storico che stiamo vivendo: è un periodo di merda. Ma perché gli escrementi sono il simbolo delle peggiori nefandezze? La cacca è anche espressione di salute: il microbioma, cioè… Continue Reading