1

Le parolacce battono l’inquinamento

Si può fare una battaglia ecologica a suon di parolacce? Non sto parlando della volgarità sempre più dilagante in Parlamento (ne avevo parlato già qui). Voglio raccontare, invece, una storia straordinaria: quella di un’associazione romagnola che si batte da decenni contro… Continue Reading

0

Formigoni, il Vangelo e le parolacce

Ieri ho letto una frase del senatore Roberto Formigoni che mi ha fatto sobbalzare sulla sedia. Ha detto: “Dove sta scritto nel Vangelo che non bisogna dire parolacce? No: il Vangelo dice che bisogna trattare gli altri con carità“. L’episodio… Continue Reading

3

Ma le parolacce sono di destra o di sinistra?

La domanda può sembrare stupida, ma non lo è: le parolacce sono di destra o di sinistra? In generale, né l’una né l’altra: le parolacce, infatti, non hanno colore ideologico. Sono un linguaggio al servizio delle emozioni, a prescindere dal credo… Continue Reading

4

Abbiamo diritto di insultare il presidente?

Il telefono dell’avvocato Alessandro Micucci squilla in continuazione. Lo chiamano da tutta Italia perché è riuscito a far assolvere una donna di Rovigo che, su Facebook, aveva definito “testa di c***o” il presidente Giorgio Napolitano. L’avvocato è stato il primo, e… Continue Reading

0

Anche in Brasile scoppia il “vaffa day”

#450518166 / gettyimages.com In questi Mondiali di calcio, una notizia è passata sotto silenzio nei giornali italiani. Eppure è una notizia clamorosa: anche il Brasile ha avuto il suo “vaffa day”. E ben più eclatante di quello che – nel… Continue Reading

1

Quelli con la licenza di dire parolacce

“Per dire parolacce ci vuole autorevolezza. Io mi sono fatto 40 anni di palchi e ho l’autorevolezza per mandarli tutti a quel paese; voi no, lasciate stare…”. Così Beppe Grillo, ieri, si è rivolto ai parlamentari del Movimento 5 stelle.… Continue Reading

2

Vilipendio: perché il Presidente è un intoccabile?

Nel suo blog, Beppe Grillo l’ha definito un “retaggio del fascismo, quando si tutelava dal delitto di lesa maestà la figura del re e di Mussolini”. Si riferisce al reato di vilipendio al presidente della Repubblica, per il quale sono… Continue Reading

0

Bossi e gli insulti schizofrenici

Può senatore, nonché ex ministro, insultare il presidente della Repubblica con un termine spregiativo razzista? All’estero, un caso del genere sarebbe fantascienza. In Italia, invece, è cronaca: ieri un pm della Procura di Bergamo, Massimo Meroni, ha chiesto il rinvio… Continue Reading

0

La Thatcher e i coccodrilli

Nel gergo dei giornalisti, un articolo preparato prima della morte di un personaggio pubblico si chiama “coccodrillo”. Perché nonostante l’apparente cordoglio, è stato scritto con indifferenza: come le lacrime di coccodrillo, appunto. Non so se gli articoli sulla morte dell’ex… Continue Reading