0

Gli insulti più feroci: quelli fisici

Ciccione, quattrocchi, nasone, ciospo… Le consideriamo – a torto – offese infantili e di poco conto. Ma in realtà gli insulti fisici sono molto più feroci di quanto possa sembrare. Sono una categoria molto nutrita (ne ho raggruppati 137, vedi sotto),… Continue Reading

3

Quali sono le parolacce più comiche? Facciamo un sondaggio!

Quali sono le parolacce che fanno più ridere? Mi è venuta questa curiosità leggendo un’originale ricerca scientifica appena pubblicata dall’Università di Warwick. Due ricercatori britannici hanno fatto un sondaggio chiedendo a centinaia di persone quali fossero le parole più ridicole… Continue Reading

7

51 modi creativi di mandare a quel paese. In tutte le lingue

“Ti hanno mai mandato a quel paese? Sapessi quanta gente che ci sta…”. Così cantava Alberto Sordi, attore celebre – tra l’altro – per il gesto dell’ombrello fatto a un gruppo di operai nel film “I vitelloni” di Fellini: anche questo… Continue Reading

1

Bambini e parolacce: istruzioni per l’uso

Come comportarsi quando un bambino dice una parolaccia? Meglio sgridarlo, punirlo o far finta di niente? Si possono prevenire le volgarità nei più piccoli, e come? Inutile negarlo: fra genitori e insegnanti, il turpiloquio scatena notevoli ansie. Soprattutto quando è… Continue Reading

0

E’ diseducativo scherzare coi nomi della cacca?

Lo confesso: quando ho visto in tv lo spot dei “Kagottini”, da genitore mi è scattato un moto di indignazione.  I “Kagottini” sono l’ultimo gadget per bambini: sono animaletti di plastica che… fanno uscire dal sedere una bolla di gomma… Continue Reading

4

Le parolacce ci rendono più forti

Non servono solo a sfogarci. Le parolacce ci fanno sentire più forti, anche nel corpo. E non è solo un’illusione: potenziano davvero la forza muscolare, fino all’8% in più. Un effetto modesto ma sensibile. La scoperta arriva dall’università di Keele, nel… Continue Reading

8

Esistono lingue senza parolacce?

Esistono lingue senza parolacce? La questione è affascinante: sarebbe bello un vocabolario senza bestemmie, insulti o volgarità… Ma è davvero possibile? La risposta sarebbe utile agli alfieri del “politicamente corretto”. Se fra le 7mila lingue del mondo ce n’è qualcuna… Continue Reading

0

Tutto il turpiloquio in 3 tweet

A volte, essere costretti a esprimere tante cose in poco spazio, o in poco tempo, può essere intrigante. Mi è successo ieri su Twitter: un insegnante di inglese statunitense di Magnolia (Arkansas, Usa), Michael Maune, ha lanciato una chat linguistica… Continue Reading

0

Più sei volgare, più sei sincero

Chi è volgare è anche più sincero? Una ricerca internazionale, svolta da ricercatori delle università di Maastricht (Nl), Stanford (Usa), Cambridge (Uk) e Hong Kong, ha cercato per la prima volta di rispondere a questa domanda intrigante. Le parolacce, infatti,… Continue Reading

17

Parolacce: le più amate dagli italiani

Quali sono le parolacce più pronunciate dagli italiani? Quante ne diciamo ogni giorno? E di che tipo sono? In questo articolo risponderò a queste domande, basandomi sugli unici dati oggettivi che abbiamo in Italia. Ma prima di farlo, devo spiegare come… Continue Reading