3

Caspita! Gli eufemismi, parolacce col “lifting”

“Caspita, mi hai rotto i cosiddetti!! Ma vaffancuore!!”. Diciamo la verità: gli eufemismi – le versioni addolcite delle parolacce – sono ridicoli. Come le foglie di fico nei dipinti di nudo, tentano di nascondere le “vergogne”, ma così le fanno… Continue Reading

0

Lo zoo più sboccato del mondo

Altro che “Animali fantastici“: il bestiario di cui sto per parlarvi supera la pur vivace fantasia del film di Joanne Rowling, che sta sbancando i botteghini al cinema. Qui vi racconto infatti le storie di 15 animali – realmente esistenti! – che hanno… Continue Reading

1

Ora siamo pari: anche le donne sono volgari

Altro che linguaggio “da caserma” o da “scaricatori di porto”. Ormai le parolacce non sono più il tratto distintivo dei maschi rudi, in contrapposizione alle femmine ben educate. Oggi infatti le donne sono diventate becere quanto gli uomini: la volgarità,… Continue Reading

6

Nuova edizione di “Parolacce”: ora in ebook!

Dopo 10 anni, il libro “Parolacce” cambia pelle. Giunto al traguardo di oltre 21mila copie vendute, ora arriva la sua nuova edizione digitale: la quinta della sua storia. Potete leggerlo su tablet, lettore di ebook o telefono, ovunque voi siate. Costa meno di un… Continue Reading

4

Palloso, cazzaro, fichetto e le altre parolacce “petalose”

Quali sono quelle paroline che, aggiunte a una parola qualunque, la trasformano magicamente in una parolaccia? Vi do un indizio: “petaloso“… Ricordate? Era l’aggettivo coniato da un bimbo e benedetto dall’Accademia della Crusca: la notizia ha fatto clamore, ma in… Continue Reading

2

Che cosa sono le parolacce?

Cosa sono le parolacce? «Se nessuno mi chiede cosa sono, lo so. Ma se volessi spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più…». Così diceva secoli fa Sant’Agostino a proposito del tempo. Ma l’osservazione vale anche per le parolacce:… Continue Reading

0

Le parolacce nel cervello: anatomia del turpiloquio

Pochi giorni fa un gruppo di scienziati dell’Università della California è riuscito a tracciare la prima mappa delle parole archiviate nel nostro cervello: non sono sparse a casaccio, ma sono raggruppate in aree precise, a seconda del loro significato. E dove sono memorizzate le parolacce?… Continue Reading

6

La prima parolaccia della storia (d’Italia)

Le parolacce italiane hanno un record che nessun’altra lingua al mondo può eguagliare: la sua prima parolaccia ha quasi mille anni, appare nel primo fumetto della Storia ed è stata scritta in una chiesa. Sembra incredibile, ma è tutto vero.… Continue Reading

1

Disegnare le parolacce

L’ultima novità è arrivata dalla Microsoft: nel sistema operativo Windows 10 sono state inserite le icone (emoji) del dito medio in tutti i possibili colori della pelle, per rendere il gestaccio fruibile a tutte le latitudini, senza discriminazioni. Microsoft sarà il primo colosso informatico a fornire… Continue Reading