0

Le parolacce di Jannacci e Califano

Per chi ama la musica italiana, la scomparsa – in contemporanea – di Enzo Jannacci e di Franco Califano è stata toccante: uniti nella morte (sono scomparsi a un giorno di distanza l’uno dall’altro, rispettivamente il 29 e il 30… Continue Reading

1

Le tracce della rivoluzione sessuale. Sulla carta

Quando è iniziata la rivoluzione sessuale nel mondo occidentale? Fra il 1960 e il 1980, grazie alla diffusione della pillola anticoncezionale, delle droghe, della controcultura (hippy, femminismo, beat generation), del rock… Una rivoluzione iniziata prima nel mondo angloamericano e nei… Continue Reading

6

Le parolacce di Lucio Dalla: un rivoluzionario

A volte la genialità si vede anche nei dettagli. Tra le tante innovazioni artistiche di Lucio Dalla, recentemente scomparso, ce n’è una che è passata quasi inosservata: l’uso di parolacce nelle sue canzoni. E dire che – mettendole insieme tutte,… Continue Reading

16

Spaghetti, mafia-man, carcamano: perché all’estero i negri siamo noi

I migranti? Non chiamiamoli clandestini, un termine “che porta sempre con sé qualcosa di negativo, un carico di pregiudizio. Clandestino è una persona che si deve nascondere, che è pericolosa: usare questo termine significa bollare le persone che arrivano in Italia… Continue Reading

3

Terrone, burino e polentone: le parole dell’Italia (dis)unita

Costituzione, tricolore, resistenza? Sì, ma non solo. Tra le parole più rappresentative dei 150 anni d’Italia – le 3 che  ho citato hanno vinto un sondaggio lanciato da Repubblica – non dobbiamo dimenticarne molte altre, decisamente meno nobili. Quelle che esprimono… Continue Reading

3

Quando il maraglio si scazza con la fresatrice

Archistar, emo, postare. Sono 3 delle 1.200 “nuove” parole entrate nel vocabolario italiano, secondo lo “Zingarelli 2011”.  Ma fra queste, ci sono anche parolacce? Certo che sì: anche le parolacce, come le parole, hanno vita: nascono, si diffondono, si estinguono…… Continue Reading

0

Così piccoli, così abili… a dire parolacce

A che età i bambini imparano le parolacce? Quante ne sanno? Come le usano? E ancora: i bimbi di oggi ne dicono più di quelli di ieri? Scommetto che molti di voi non sanno rispondere a queste domande. O credono… Continue Reading