16

Spaghetti, mafia-man, carcamano: perché all’estero i negri siamo noi

I migranti? Non chiamiamoli clandestini, un termine “che porta sempre con sé qualcosa di negativo, un carico di pregiudizio. Clandestino è una persona che si deve nascondere, che è pericolosa: usare questo termine significa bollare le persone che arrivano in Italia… Continue Reading

3

Oltraggio: il ritorno degli intoccabili (a parole)

Misurate le parole. D’ora in poi, se insultate un vigile (ma anche un poliziotto, un medico, un controllore sul treno, un pilota d’aereo, un insegnante…) rischiate grosso: fino a 3 anni di carcere. Molto meno di quanto rischierebbe se lo… Continue Reading

16

Abbiamo il “volgarometro”!!!

Duemila seicento quindici. 2.615. Tanti sono stati i navigatori che hanno risposto al sondaggio sulle parolacce che avevo lanciato lo scorso 6 aprile. Un risultato che è andato ben oltre le mie più rosee aspettative: quindi, grazie di cuore a… Continue Reading

5

Negro, zingaro, terrone… quando le parole diventano pietre (ma anche fango, gogne, steccati)

Un ragazzo italiano di origine africana ucciso a sprangate al grido di «negro di merda» (vedi qui). Un nigeriano licenziato dopo essere stato chiamato dai colleghi per 2 anni con l’epiteto di «sporco negro» (vedi qui)… Casi eclatanti, certo. Ma… Continue Reading

0

Schifosi, lecchini, fancazzisti: basta la parola?

Negli ultimi mesi, la Cassazione ha sfornato diverse sentenze interessanti sulle parolacce. Interessanti perché, in molti casi, demoliscono alcuni luoghi comuni sul confine fra l’uso lecito e illecito degli insulti. E perché fanno riflettere su quali sono i confini della… Continue Reading

0

Perché smoccolare fa bene al lavoro

Una ricerca dell’università Norwich di East Anglia (Gran Bretagna), pubblicata su Leadership and Organization Development Journal, ha dimostrato che le parolacce possono avere un effetto positivo negli ambienti di lavoro. Perché rinforzano lo spirito di squadra e aiutano a scaricare… Continue Reading