sdoganare | Parolacce https://www.parolacce.org L'unico blog italiano di studi sul turpiloquio, dal 2006 - The world famous blog on italian swearing, since 2006 - By Vito tartamella Thu, 11 Aug 2016 11:13:35 +0000 it-IT hourly 1 https://www.parolacce.org/wp-content/uploads/2015/06/cropped-logoParolacceLR-32x32.png sdoganare | Parolacce https://www.parolacce.org 32 32 Non tutte le parolacce sono offese https://www.parolacce.org/2014/04/24/differenza-parolacce-offese/ https://www.parolacce.org/2014/04/24/differenza-parolacce-offese/#comments Thu, 24 Apr 2014 08:58:30 +0000 http://www.parolacce.org/?p=1637 “La Cassazione sdogana le parolacce”. “Frasi scurrili? Al parcheggio si può”. O addirittura: “Dire parolacce in auto non è più reato”. E’ stata presentata in questi termini una sentenza della Cassazione (la n° 15710 dell’8 aprile 2014). Peccato, però, che… Continue Reading

The post Non tutte le parolacce sono offese first appeared on Parolacce.]]>

“La Cassazione sdogana le parolacce”. “Frasi scurrili? Al parcheggio si può”. O addirittura: “Dire parolacce in auto non è più reato”.

E’ stata presentata in questi termini una sentenza della Cassazione (la n° 15710 dell’8 aprile 2014). Peccato, però, che la sentenza NON dica niente di tutto questo questo. Stabilisce invece un altro principio, del tutto normale anche se spesso trascurato: ovvero, che non tutte le parolacce sono offese.

L’episodio valutato dai giudici della suprema Corte risale al 2010: un uomo di San Pietro Vernotico (Brindisi) aveva trovato il passo carrabile ostruito dall’auto di una donna. Non riuscendo a uscire con la propria auto, colmo di rabbia, le aveva detto: “Mi hai cacato il c….”.

La donna lo aveva denunciato per ingiuria. Ma la Cassazione lo ha assolto, considerando quella frase come “un’espressione di fastidio e non di disprezzo per la persona in sé. Non è punibile, infatti, il linguaggio volgare in sé, ma solo l’offesa: ossia quando la volgarità viene usata per ledere l’onore di un’altra persona”.

La distinzione (già nota ai lettori del mio libro) è lampante: ci sono alcune parolacce (“somaro”, per esempio) che attaccano la dignità, l’autostima di un altra persona. Sono gli insulti. Altre parolacce, invece, sono usate per esprimere emozioni forti: rientrano in questa categoria le imprecazioni (“porca vacca”) ma anche i modi di dire come quello valutato dai giudici della Cassazione. In questo caso, le parolacce hanno una funzione catartica: servono come enfasi, valvola di sfogo, infrangendo un tabù linguistico. Si può discutere sulla volgarità, sulla scarsa educazione o eleganza, ma nessuno si può sentire direttamente offeso da queste espressioni. Che spesso sono una reazione automatica, un riflesso neurologico a uno stato di rabbia intensa. Se non ci credete, provate a darvi una martellata su un dito: scommettiamo che non vi uscirà dalla bocca una frase elegante?

The post Non tutte le parolacce sono offese first appeared on Parolacce.]]>
https://www.parolacce.org/2014/04/24/differenza-parolacce-offese/feed/ 2