0

Più sei volgare, più sei sincero

Chi è volgare è anche più sincero? Una ricerca internazionale, svolta da ricercatori delle università di Maastricht (Nl), Stanford (Usa), Cambridge (Uk) e Hong Kong, ha cercato per la prima volta di rispondere a questa domanda intrigante. Le parolacce, infatti,… Continue Reading

0

De Mauro, il linguista che censiva le parolacce

Non sono molti i linguisti italiani che si sono dedicati allo studio del turpiloquio, spesso considerato – a torto – un aspetto “minore” se non addirittura trascurabile del linguaggio. Insomma, una forma di snobismo culturale. Una di queste eccezioni è… Continue Reading

17

Parolacce: le più amate dagli italiani

Quali sono le parolacce più pronunciate dagli italiani? Quante ne diciamo ogni giorno? E di che tipo sono? In questo articolo risponderò a queste domande, basandomi sugli unici dati oggettivi che abbiamo in Italia. Ma prima di farlo, devo spiegare come… Continue Reading

1

Ora siamo pari: anche le donne sono volgari

Altro che linguaggio “da caserma” o da “scaricatori di porto”. Ormai le parolacce non sono più il tratto distintivo dei maschi rudi, in contrapposizione alle femmine ben educate. Oggi infatti le donne sono diventate becere quanto gli uomini: la volgarità,… Continue Reading

0

Le parolacce fanno guadagnare voti?

Funziona la volgarità in politica? Ovvero: usare un linguaggio senza censure porta davvero più voti? Se pensiamo alla carriera di Beppe Grillo, che ha lanciato il Movimento 5 stelle con un “Vaffa day”, o al successo di Matteo Salvini e di Vittorio Sgarbi, sembra di sì.… Continue Reading

0

Il presidente più volgare della Storia

Al suo confronto, Trump, Bossi, Berlusconi, Grillo, Salvini e Gasparri diventano raffinati gentiluomini. Rodrigo Duterte, il nuovo presidente delle Filippine, è un caso unico e inedito nello scenario politico internazionale: ha sparato offese pesanti alle più importanti istituzioni e autorità mondiali:… Continue Reading

0

Twitter e parolacce: 9 scoperte della scienza

Quante parolacce circolano su Twitter? Più o meno rispetto a quante si dicono di persona, faccia a faccia? Quando se ne dicono di più? Sono più volgari gli uomini o le donne? A queste e altre domande risponde una ricerca straordinaria fatta… Continue Reading

0

I 30 anni di “Radio parolaccia”

Più di 800 ore ininterrotte di bestemmie, insulti, oscenità da tutto il Paese. Oltre ad avere la più antica parolaccia scritta in una chiesa, l’Italia detiene un altro record: la maratona radiofonica più lunga e volgare della storia. Il primato non lo trovate sul… Continue Reading

2

Che cosa sono le parolacce?

Cosa sono le parolacce? «Se nessuno mi chiede cosa sono, lo so. Ma se volessi spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più…». Così diceva secoli fa Sant’Agostino a proposito del tempo. Ma l’osservazione vale anche per le parolacce:… Continue Reading

0

Le parolacce nel cervello: anatomia del turpiloquio

Pochi giorni fa un gruppo di scienziati dell’Università della California è riuscito a tracciare la prima mappa delle parole archiviate nel nostro cervello: non sono sparse a casaccio, ma sono raggruppate in aree precise, a seconda del loro significato. E dove sono memorizzate le parolacce?… Continue Reading