8

Cin-cin, curva e altre parole da non dire all’estero

Il più famoso è il cin-cin: se fate un brindisi con amici giapponesi, evitatelo come la peste. Nel Paese del Sol Levante, infatti, significa pene, nel senso di organo sessuale maschile (montaggio con foto Shutterstock). Ma non è l’unica espressione italiana che,… Continue Reading

0

Perché i genitali sono diventati insulti?

“Cazzone, cazzuto, incazzato“: non passa inosservato il sottotitolo di “Deadpool“, un film su un supereroe per adulti, stravagante, comico e politicamente scorretto. Il film, al cinema in questi giorni, è l’occasione per parlare dei genitali usati come insulti: perché i nomi che designano pene,… Continue Reading

1

Le parolacce battono l’inquinamento

Si può fare una battaglia ecologica a suon di parolacce? Non sto parlando della volgarità sempre più dilagante in Parlamento (ne avevo parlato già qui). Voglio raccontare, invece, una storia straordinaria: quella di un’associazione romagnola che si batte da decenni contro… Continue Reading

0

Lotta ai tumori: è arrivato il “vaffa day”

C’è una nuova arma contro i tumori: le parolacce. Per anni la parola “cancro” faceva così paura da essere impronunciabile: lo si chiamava, con un eufemismo, “brutto male”, “male incurabile”, “grave malattia”. Insomma, era quasi una parolaccia. Da qualche tempo, invece,… Continue Reading

73

Le città più imbarazzanti d’Italia

Che bei viaggi si fanno d’estate! Sono appena andato a Chiappa (Imola): un paese favoloso, gemellato con Culo (Francia). Lungo il tragitto ho fatto una “sosta tecnica” a Piscia (Francia), e poi una deviazione per ammirare le bellezze di Gnocca (Rovigo). Qui ho… Continue Reading

3

Ma le parolacce sono di destra o di sinistra?

La domanda può sembrare stupida, ma non lo è: le parolacce sono di destra o di sinistra? In generale, né l’una né l’altra: le parolacce, infatti, non hanno colore ideologico. Sono un linguaggio al servizio delle emozioni, a prescindere dal credo… Continue Reading

7

Pino Daniele: le parolacce di un bluesman popolare e viscerale

I testi di Pino Daniele sono una miniera straordinaria per un linguista. Non solo per l’uso del napoletano, che lui ha saputo portare ad alte vette poetiche ed espressive. Ma anche per lo studio delle parolacce. Me ne sono accorto il 5 gennaio,… Continue Reading

0

Papa Francesco e le parolacce

ARTICOLO AGGIORNATO AL 2024 Fra le innovazioni di papa Francesco ci sono anche parolacce? Sembra di sì: secondo le cronache, il papa le ha dette in quattro occasioni. Di fronte a un fatto così straordinario – ma con un precedente… Continue Reading

13

La vera storia di Stronzo Bestiale (e altri scherzi scientifici)

Leggereste una ricerca scientifica firmata da Stronzo Bestiale? Una dose di diffidenza sarebbe giustificata: il nome è tutto un programma. Eppure, il professor Bestiale, fisico palermitano, ha firmato nel 1987 importanti studi su prestigiose riviste scientifiche, come il Journal of… Continue Reading

0

Ai Mondiali debutta il corso di parolacce

I Mondiali di calcio brasiliani hanno segnato un record prima ancora d’iniziare: hanno fatto nascere il primo corso al mondo di inglese (ma anche di francese, di spagnolo e d’italiano) nel quale le parolacce sono una parte fondamentale del programma.… Continue Reading