3

I tedeschi e la lingua sporca

Parlando di Germania, c’è almeno un campo in cui lo spread è sicuramente a vantaggio dell’Italia: le parolacce. In questo ambito, infatti, il tedesco è un caso unico in Europa. Non solo perché ha un lessico volgare decisamente più povero,… Continue Reading

1

Le tracce della rivoluzione sessuale. Sulla carta

Quando è iniziata la rivoluzione sessuale nel mondo occidentale? Fra il 1960 e il 1980, grazie alla diffusione della pillola anticoncezionale, delle droghe, della controcultura (hippy, femminismo, beat generation), del rock… Una rivoluzione iniziata prima nel mondo angloamericano e nei… Continue Reading

5

Lost in translation: come doppiano (e tradiscono) i film

«Abbiamo voluto rispettare il linguaggio dei giovani della periferia. Un linguaggio ricco di parolacce». Chi parla non è un autore di cinepanettoni, ma un regista impegnato: Ken Loach. Ospite in questi giorni al Festival di Cannes con il film “The… Continue Reading

0

Parolacce da Oscar? The winner is…

Ha vinto solo una statuetta (per la migliore attrice non protagonista). Ma il film “The help” di Tate Taylor può consolarsi: l’Oscar 2012 della parolaccia è suo. L’ha scoperto il sito statunitense Dhreck.com, che ha fatto un lavoro strepitoso: ha… Continue Reading

1

Parolacce: la “top ten” del 2011

Nel 2011 sono state molte le parolacce salite alla ribalta delle cronache. Ma ben poche passeranno alla storia: sono state, quasi sempre, parolacce sciatte, livorose, senza spirito… Soprattutto nella politica italiana, che, come nella “top ten” del 2010, è stata il palcoscenico col maggior tasso di turpiloquio.… Continue Reading

18

Le canzoni più volgari d’Italia

Fanno ancora scandalo le parolacce nelle canzoni? Evidentemente sì. La questione si è (ri)aperta con l’ultimo singolo di Luca Carboni, “Cazzo che bello l’amore”: il brano è censurato alla radio, ha denunciato Jovanotti. E così si è scatenata un’ironica gara al titolo… Continue Reading

2

La grammatica delle parolacce/1

«Che cazzo vuoi?». «Il tuo no!». La battuta è vecchia. Ma ha la sua importanza, perché evidenzia un fatto a cui di solito non pensiamo: le parolacce rivoluzionano il senso delle frasi. Ma in che modo si inseriscono nei discorsi?… Continue Reading

0

Così piccoli, così abili… a dire parolacce

A che età i bambini imparano le parolacce? Quante ne sanno? Come le usano? E ancora: i bimbi di oggi ne dicono più di quelli di ieri? Scommetto che molti di voi non sanno rispondere a queste domande. O credono… Continue Reading

0

Le “cazzate dorate” del Festival di Sanremo

L’ultimo Festival di Sanremo ha registrato un record: non parliamo di audience, ma di parolacce. In 59 anni di storia, la kermesse canora ha sfornato varie canzoni con espressioni forti, ma quest’anno ha fatto il pieno: 7 parolacce in 3… Continue Reading