7 risposte

  1. guido romeo
    25 Novembre 2011

    ma quindi “cagarsi addosso” è indice di autoreferenzialità? o addirittura di egocentrismo?

    Rispondi

  2. margherita patrizia
    20 Settembre 2012

    Cagare di pezza : chissà, forse perchè si usava la pezza per pulirsi il culo dopo aver cacato.Era in uso fino ad una cinquantina di anni fa , se non meno. Sicuramente prima che si usasse
    la carta igienica-

    Rispondi

  3. Serena
    14 Febbraio 2014

    Io ho un”altra idea in merito. Ho sempre pensato che questa espressione derivi dal fatto che per defecare sia necessaria un po”di tranquillità ma spesso anche concentrazione. Ora, dire:”Non mi sta cagando” è un po”come dire:”non mi degna nemmeno dell”attenzione che dedica all”atto di defecare” che di per sè è l”ultima attività che richieda attenzione su una scala di importanza. Questa è la mia interpretazione di questa espressione diventata ormai comunissima. Che ne pensate?

    Rispondi

  4. Giusi
    15 Ottobre 2014

    l’ho trovato talmente interessante che l’ho linkato su fb, opto per la versione: ritenere degno come un escremento, poco importante, probaiblmente l’espressione nasce al negativo: non mi caga nemmeno, poi è stato usato anche al positivo come espressività di modestia.

    Rispondi

  5. Sofis
    29 Agosto 2015

    Secondo, per poter dare una risposta esaustiva all’interrogativo posto dal lettore Livio, bisogna considerare un altro aspetto della questione: quello di cui parlo nelle seguenti righe.
    Già da alcuni decenni è di largo uso un’espressione scurrile per indicare il non essere presi in considerazione da qualcuno; per citare questa espressione, che per coerenza con il mio pensiero non voglio riferire parola per parola, userò il verbo “defecare” in sostituzione di quello che viene normalmente usato in tale espressione: in pratica la frase “Quella persona non mi tiene in alcuna considerazione” viene tradotta “Quella persona non mi defeca neanche”, come per dire “Quella persona mi tiene così poco in considerazione che se io fossi sterco non si degnerebbe nemmeno di defecarmi”. Il concetto già così è orrendo, ma la cosa più assurda è quando, volendo dire che una persona ci tiene in considerazione, viene usata la stessa espressione di cui sopra in versione positiva, cioè (lo dico sempre con un eufemismo) “Quella persona mi defeca”: ciò è del tutto illogico, perché se una persona in un primo tempo non mi considera a tal punto da non degnarsi di defecarmi pur considerandomi sterco e in un secondo tempo accetta di defecarmi, significa che comunque continua a considerarmi sterco, e a questo non può attribuirsi una valenza positiva, perciò quella persona continua a considerarmi assai poco. Quindi nel secondo caso la metafora non sta in piedi. È del tutto demenziale e fuori da ogni logica… E ciò ritengo non faccia bene alla salute mentale, perché va nella direzione dell’abituarsi a sragionare.

    Rispondi

  6. Medico della Peste
    4 Gennaio 2022

    Ciao, ho trovato l’espressione nel dizionario dei paninari. Quindi dovrebbe essere un’innovazione degli anni 80.

    Rispondi

  7. CagameUcaz
    26 Gennaio 2023

    Mi sono cagato il cazzo di non farmi cagare il cazzo

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
dispositivo portatile pc desktop